Edogawa Ranpo

Scrisse numerosi romanzi e racconti gialli. Kogoro Akechi è il principale detective delle sue storie. Ranpo appare in un ruolo protagonista nel fim del 1994 I misteri di Rampo. Il film del 2005, Rampo Noir, che vede come attore protagonista Tadanobu Asano, presenta quattro racconti dell'autore. Il film è stato presentato in Italia alla manifestazione Far East Film, tenutosi a Udine per l'ottavo anno consecutivo. Fu una persona molto attiva nel promuovere la diffusione di letteratura gialla nel suo paese e tra le varie iniziative da lui promosse e finanziate ci fu l’istituzione, nel 1955, del Premio Edogawa Ranpo, consistente in una statuetta in bronzo raffigurante Sherlock Holmes e un premio in denaro di 500 yen. Si deve quindi a Ranpo la comparsa sulla scena letteraria di promettenti autori giapponesi. Nonostante Ranpo abbia inaugurato il moderno mystery giapponese, e Ellery Queen, nel suo Queen’s Quorum del 1951, non abbia esitato ad includerlo tra i più grandi scrittori di polizieschi del mondo, la sua fama è purtroppo rimasta confinata al Giappone, e soltanto poche sue opere sono state tradotte in lingue occidentali.
Romanzi pubblicati in Italia
1994. Il mostro cieco (Marcos y Marcos)
2002. La belva nell'ombra (Marsilio)
Nessun commento:
Posta un commento